NORD-OVEST

2C SVILUPPO IMMOBILIARE S.P.A.

CODICE FISCALE: 00749720330

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: 2C Sviluppo Immobiliare è una realtà specializzata nello sviluppo di immobili destinati alla clientela “business”, tra cui:

 

  • Parchi ed Immobili commerciali
  • Immobili industriali e logistici
  • Headquarters, uffici e laboratori di ricerca

 

Attraverso investimenti diretti in complessi immobiliari, aree edificabili o siti industriali dismessi siamo in grado di seguire l’intero ciclo dello sviluppo immobiliare, dalla definizione del masterplan urbanistico fino alla realizzazione dell’edificio “chiavi in mano” da destinare alla vendita o alla locazione.

FONTE: https://www.2csviluppoimmobiliare.it/ 

A.M.I.U.GENOVA S.P.A.

CODICE FISCALE: 03818890109

CODICE ATECO PRIMARIO: Raccolta di rifiuti solidi non pericolosi

PROVINCIA SEDE LEGALE: GENOVA

DESCRIZIONE: AMIU Genova si occupa dei servizi di raccolta e gestione rifiuti e di igiene urbana nel territorio della città di Genova e di altri comuni circostanti, servendo oltre 700 mila abitanti. Fornisce inoltre servizi speciali e di bonifica, compresi il trattamento di rifiuti sanitari pericolosi, la bonifica dell’amianto, il ripristino di aree dismesse o inquinate da infiltrazioni o incidenti. Le prestazioni prevedono l’impiego di tecnici specializzati e sistemi ad alta tecnologia nel massimo rispetto dell’ambiente e dei lavoratori.

FONTE: https://www.amiu.genova.it/servizi/ 

ABB S.P.A.

CODICE FISCALE: 00736410150

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di apparecchiature per le reti di distribuzione e il controllo dell’elettricità

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE:

ABB è un leader tecnologico globale nell’elettrificazione e nell’automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo “Engineered to Outrun”. Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu’ di 110.000 dipendenti in tutto il mondo. Le azioni di ABB sono quotate al SIX Swiss 

Exchange (ABBN) e al Nasdaq Stockholm (ABB).

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1F44YfSHyyWYAB60jAn6QYe5NxUjycerIckzHGW1KsvM/edit?tab=t.0 

ACQUA SANT'ANNA S.P.A.

CODICE FISCALE: 10002460151

CODICE ATECO PRIMARIO: Industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia

PROVINCIA SEDE LEGALE: CUNEO

DESCRIZIONE: Lo stabilimento appena nato fu teatro di un’emozione ineguagliabile: dalla linea uscì la prima bottiglia di Acqua Sant’Anna. Da quell’istante, quell’acqua riservata ai pochi che sfidavano la montagna, sarebbe arrivata sulle tavole di tutti gli italiani. 

“Ancora oggi, ogni volta che posso, cammino fino alla fonte Sant’Anna. Mi siedo accanto alla cascata, mi disseto, in silenzio ammiro. E ripenso alla splendida storia, intrisa di sogni e fatiche, che ha reso Sant’Anna l’azienda che è oggi. E guardando l’orizzonte, immagino quella che sarà domani.”

FONTE: acquasantanna.it

AEREA S.P.A.

CODICE FISCALE: 09951990150

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: COMO

DESCRIZIONE: Innovazione e know-how sono i principali punti di forza della nostra capacità di realizzare gli equipaggiamenti di nostra progettazione, così come particolari complessi per conto terzi, in conformità alle più rigorose specifiche aeronautiche.

Trattiamo l’intera gamma di acciai e leghe ad alta resistenza tipici per impiego aerospaziale, inclusi maraging, inconel e titanio, quest’ultimo anche con tecnologia additiva

FONTE: https://aerea.it/it/ 

AMPLIFON S.P.A.

CODICE FISCALE: 04923960159

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE:

L’esperienza di Amplifon, insieme alle ultime tecnologie disponibili, ha permesso la definizione di un controllo dell’udito innovativo, non invasivo e personalizzato. Questo controllo brevettato aiuta i nostri esperti a capire le esigenze di ogni singola persona e se necessario, consigliarle i prodotti Amplifon più adatti alle sue necessità e stile di vita.

Inizia a prenderti cura di te con un controllo gratuito in uno degli oltre 800 Centri in Italia!

FONTE: amplifon.it

ANGELO ROCCA & FIGLI S.R.L.

CODICE FISCALE: 00768190159

CODICE ATECO PRIMARIO: Produzione di vini da uve

PROVINCIA SEDE LEGALE: MONZA E BRIANZA

DESCRIZIONE: La famiglia Rocca opera nel settore vinicolo dal 1880, anno in cui fu fondata la “Vinicola Rocca” dall’avo Francesco. Rispetto della tradizione e passione per il vino, unite alla dedizione in vigna, sono i valori trainanti affermatisi nel corso di 5 generazioni. L’approccio sempre più internazionale ed attento alle esigenze di mercato, nel rispetto del terroir e della tipicità del prodotto, sta alla base della crescita dell’azienda. La prestigiosa azienda agricola in Puglia, la moderna cantina in Agrate Brianza e la storica casa vinicola Dezzani in Piemonte, sono le componenti di una realtà dinamica, flessibile e fortemente legata alle sue radici. I nostri vini sono da anni apprezzati nei più esigenti mercati internazionali, raggiungendo oggi oltre 40 Paesi nel mondo

FONTE: angelorocca&figli.it

ARGOTEC S.R.L.

CODICE FISCALE: 09819810012

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE: Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

AUBERGE DE LA MAISON S.R.L.

CODICE FISCALE: 01046380075

CODICE ATECO PRIMARIO: Alberghi e strutture simili

PROVINCIA SEDE LEGALE: AOSTA

DESCRIZIONE: Un rifugio dell’anima,del vivere bene, per circondarsi di gioia e piaceri.LAUBERGE DE LA MAISON è una casa di montagna con vista sul MONTE BIANCO in cui si respira tutto il fascino della tradizione e dell’ospitalità

FONTE: https://www.aubergemaison.it/wp-content/uploads/2024/09/guida-autunno-ita.pdf

B.C.S. - BIOMEDICAL COMPUTERING SYSTEMS S.R.L.

CODICE FISCALE: 01355000132

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio all’ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software

PROVINCIA SEDE LEGALE: COMO

DESCRIZIONE: BCS è una società di consulenza informatica per medie e grandi aziende di qualsiasi settore merceologico con un forte know-how verticale in ambito sanitario. L’azienda ha sede ad Erba – in provincia di Como – da oltre 40 anni e può vantare più di 130 dipendenti ed un fatturato in crescita di 26 milioni.

Flessibilità e sartorialità sono tra le caratteristiche vincenti di BCS che può vantare anche una storicità rara nell’ambito IT ed una solida presenza su diversi mercati che le hanno permesso di sviluppare competenze trasversali e offrire risposte innovative.

BCS, partner IT a tutto tondo, lavora al fianco dei clienti supportandoli nei processi informatici e di digitalizzazione, offrendo consulenza e soluzioni sartoriali al passo con i tempi

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0 

B.R.V. BONETTI RUBINETTERIE VALDUGGIA S.R.L.

CODICE FISCALE: 00164560021

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

PROVINCIA SEDE LEGALE: VERCELLI

DESCRIZIONE: Qualità, sviluppo tecnico, flessibilità, soddisfazione del cliente: sono i cardini della politica aziendale e le basi del successo di BRV sul mercato internazionale e nazionale.

BRV Bonetti Rubinetterie Valduggia, nella sua attuale configurazione societaria, nasce nel 1970, grazie alla capacità manageriale di due giovani imprenditori, Roberto Villa e Adriano Scovenna, come trasformazione di un’attività imprenditoriale artigianale e famigliare attiva da tempo, fondata da Giuseppe Bonetti.

BRV Bonetti Rubinetterie Valduggia occupa nel suo unico sito produttivo di Valduggia circa 65 addetti per un fatturato complessivo di 30 MEuro. La moderna struttura, con i sui ambienti di lavoro realizzati a misura d’uomo, si colloca tra le incantevoli colline poste ai piedi delle Alpi Italiane occidentali. Un profondo e attento rinnovamento aziendale avviato nel 2005 ha consentito alla BRV di raggiungere risultati commerciali eccellenti con un tasso di crescita media annuale (CAGR) dell’ 11% nel periodo 2005-2022. Esportiamo in più di 50 paesi l’85% della nostra produzione e siamo presenti nelle più importanti fiere internazionali.

Since 1970

Fin dall’inizio BRV ha sempre perseguito una politica di sviluppo basata sull’espansione e l’ottimizzazione dei processi produttivi, sull’aggiornamento e la formazione del personale, sull’innovazione tecnologica e su una strategia commerciale attenta alle esigenze del mercato ed alla sua evoluzione: ciò ha consentito  il raggiungimento degli obbiettivi di continua crescita e di armonico sviluppo, che sono tutt’ora perseguiti e realizzati. La continua innovazione e modernizzazione dei processi produttivi, l’elevato livello professionale delle maestranze e l’attività molto efficiente del settore tecnico e sviluppo prodotti permettono a BRV di progettare, sviluppare e produrre articoli particolarmente innovativi ed apprezzati dal mercato.

Il notevole successo che BRV riscuote sui mercati internazionali tecnologicamente avanzati testimonia l’efficacia della sua politica industriale e commerciale. Criteri manageriali moderni e flessibili consentono a BRV di rispondere in modo tempestivo e adeguato alle svariate richieste di mercato.”

FONTE: www.brv.it

BERGERO INFISSI S.R.L.

CODICE FISCALE: 00469730097

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di porte, finestre e loro telai, imposte e cancelli metallici

PROVINCIA SEDE LEGALE: SAVONA

DESCRIZIONE: La storia di BERGERO INFISSI ha inizio nel 1978 nel savonese. Nata come azienda a conduzione familiare per la produzione di infissi e serramenti in alluminio, BERGERO INFISSI si distingue per la qualità dei suoi prodotti, la cura nel dettaglio e l’attenzione alla personalizzazione

FONTE: https://www.bergeroinfissi.com/chisiamo/ 

BOTTONIFICIO B.A.P. S.P.A.

CODICE FISCALE: 01880050164

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di ombrelli, bottoni, chiusure lampo, parrucche e affini

PROVINCIA SEDE LEGALE: BERGAMO

DESCRIZIONE: Dall’iniziale produzione di bottoni in madreperla, BAP ha sviluppato il proprio business ampliando la tipologia di produzione con materiali naturali come corno e corozo.In un settore legato a quello della moda è necessario muoversi notevolmente in anticipo per cogliere i cambiamenti e le nuove tendenze, affidandosi ad un mix equilibrato di creatività, intuito ed esperienza

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0

BOUYGUES E&S ITALIA S.P.A.

CODICE FISCALE: 12763640153

CODICE ATECO PRIMARIO: Installazione di impianti elettrici ed elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Bouygues Energies & Services Italia SpA è parte della divisione Energies & Services di Bouygues Construction, società controllata della multinazionale francese Bouygues. Bouygues Energies & Services Italia è oggi il maggiore player del mercato nazionale dell’impiantistica nei settori di BuildingsData Center e Infrastrutture, forte della comprovata affidabilità, della vicinanza ai propri clienti e ai territori in cui opera. La società che si avvale e fruisce della solidità e competenza tecnica di un grande gruppo, è specializzata nella progettazionecostruzione e manutenzione di sistemi impiantistici ad alto contenuto tecnologico, fornendo soluzioni chiavi in mano. Il nostro maggiore impegno è creare valore condiviso attraverso il nostro know how tecnologico, puntando all’impiego di soluzioni sostenibili, capaci di apportare un contributo fondamentale nella riduzione delle emissioni di CO2.

FONTE: www.bouygues-es.it

CALZATURIFICIO MARTINI S.R.L.

CODICE FISCALE: 01103500037

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di calzature e relative parti in cuoio

PROVINCIA SEDE LEGALE: NOVARA

DESCRIZIONE: Dal 1976 l’azienda è sinonimo di creatività, selezione accurata e Alto Artigianato sempre attenta alle esigenze del mercato e alla cura dei particolari. Con manualità, tecnologia e precisione ci prendiamo cura del prodotto dalla progettazione, allo sviluppo e produzione sia per la nostra linea che per altri marchi.

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0

CANTIERI DI IMPERIA S.R.L.

CODICE FISCALE: 00348120080

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive

PROVINCIA SEDE LEGALE: IMPERIA

DESCRIZIONE: Cantieri di Imperia è un cantiere nautico di eccellenza, situato nel Ponente Ligure, al confine con la Costa Azzurra.

Nato nel 1982, il cantiere ha una lunga esperienza e tradizione nella riparazione e nel refitting di imbarcazioni fino a 45 metri.

Il cantiere ha la sua sede storica ad Imperia e una sede a Cala del Forte a Ventimiglia.

Cantieri di Imperia è un cantiere moderno che può assicurare al Cliente efficienza, qualità e rispetto delle tempistiche grazie alla sua mano d’opera altamente specializzata.

Inoltre utilizzando selezionati fornitori e subappaltatori, Cantieri di Imperia è in grado di rispondere velocemente ed efficacemente a tutte le Vostre esigenze.

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0

CAVE MONT BLANC DE MORGEX ET LA SALLE SOC.COOP.

CODICE FISCALE: 00177390077

CODICE ATECO PRIMARIO: Coltivazione di uva

PROVINCIA SEDE LEGALE: AOSTA

DESCRIZIONE: Ai piedi del Monte Bianco, la nostra cantina custodisce il segreto dei vigneti più alti d’Europa. La costante dedizione valorizza il territorio restando fedele a ciò che in queste montagne la natura offre. Il vitigno autoctono, l’uomo e il suo rapporto con la terra spesso difficile, ma profondamente presente, fanno del nostro vino la poesia capace di raccontare il terroir. Realtà alpina, fatta di roccia, di acque pure e di gelo d’inverno. Terra di montagna in cui nella stagione calda, profumi dolci e fruttati invadono l’aria. Profumi, sfumature, sapori e caratteri, sono racchiusi in questi vini che sorseggiati, raccontano la tenacia, la cultura, la tradizione e l’identità della terra ai piedi del Monte Bianco. Valori che la nostra azienda si pone l’obbiettivo di interpretare con passione ed eleganza.

In passato il Blanc de Morgex et de La Salle era commercializzato dai singoli vignerons, con produzioni modeste che non garantivano una presenza costante sul mercato né una corretta divulgazione della complessiva immagine vitivinicola. Il giusto senso di orgoglio per le proprie tradizioni e la secolare abitudine al lavoro in gruppo nei villaggi alpini, uniti alla lungimirante azione di Don Bougeat, Parroco di Morgex fino al 1971, hanno dato spunto per la creazione della “Association des Viticulteurs”. Nel 1983, sulle ceneri di questa, quale primo risultato della politica di sostegno e sviluppo della viticoltura valdostana attuata dalla Amministrazione Regionale, è stata fondata la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, ora Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle, che ha successivamente preso possesso dei locali della nuova sede di Morgex, tecnologicamente all’avanguardia.

Nel primo decennio di attività di vinificazione la Cave ha raggiunto pressoché il raddoppio del numero dei soci, attualmente 80 circa, ed incrementato la propria produzione, ora quantificabile in 140.000 bottiglie annue: una ulteriore conferma del successo di un cammino intrapreso ridando vita a vigneti ormai abbandonati sulle pendici del Monte Bianco, nel desiderio di non lasciar morire la secolare tradizione dei luoghi. Il nostro vitigno autoctono cresce tra i 900 e i 1.200 metri d’altezza e i terrazzamenti sulle pendici delle montagne, permettono a questi straordinari vigneti di sopravvivere eroicamente. Il totale rispetto del territorio e della sua morfologia ci educa e ci incoraggia a portare avanti la nostra filosofia ricercando nella qualità, la meraviglia e la natura di questa terra.

FONTE: www.cavemontblanc.com

CENTRO NAUTICO PERMARE S.R.L

CODICE FISCALE: 00944590157

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive

PROVINCIA SEDE LEGALE: IMPERIA

DESCRIZIONE: Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive

CHACARD S.R.L.

CODICE FISCALE: 01059440071

CODICE ATECO PRIMARIO: AOSTA

PROVINCIA SEDE LEGALE: VALLE D’AOSTA

DESCRIZIONE:”Numerosi membri della famiglia Terzia che hanno deciso di lavorare insieme  per un grande progetto, Albanesi di origine, lavorano in Valle d’Aosta continuativamente ormai da molti anni e chi li ha conosciuti sa di poter contare su di una squadra attiva e disponibile.

Nel 2011 nasce l’impresa edile Chacard S.r.l.: un’ impresa sana, dall’organico in evoluzione e costante  crescita (attualmente siamo oltre 40 persone tra operari e amministrativi) , in continua espansione cui obiettivo primario è migliorare e specializzarsi sempre più sulla base delle esperienze pregresse dei cantieri svolti e del grado di soddisfacimento dei Committenti.

Dedichiamo molte risorse per l’aggiornamento professionale ed effettuiamo con costanza i corsi in materia di sicurezza necessari per poter affrontare cantieri anche impegnativi.”

FONTE: www.chacardsrl.it

CORRADI E GHISOLFI S.R.L.

CODICE FISCALE: 00136670197

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di impianti sportivi, strutture di impianti industriali e di altre opere di ingegneria civile nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: CREMONA

DESCRIZIONE: Corradi & Ghisolfi guarda al futuro con una visione condivisa, riconoscendo l’importanza di collaborare con partner e clienti per raggiungere obiettivi ambiziosi. Nell’ambito della digestione anaerobica, l’azienda è impegnata nello sviluppo di progetti innovativi e nella costruzione di impianti all’avanguardia, caratterizzati da una qualità superiore.

Corradi & Ghisolfi è una realtà cremonese, costruita su valori di rispetto, correttezza, innovazione e professionalità, orgogliosa del proprio lavoro e fortemente legata al territorio. Da quasi 60 anni Corradi & Ghisolfi è un’azienda leader nel mercato delle energie rinnovabili, costruisce il futuro del tuo business. Progettiamo e realizziamo impianti di biogas e biometano, in Italia e nel mondo.

L’eccellenza dei nostri servizi è il risultato di scelte tecnologiche e produttive che permettono di ottenere le più elevate performance in ogni nostro

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0 

COSTRUZIONI 1957 S.R.L.

CODICE FISCALE: 00274920172

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

PROVINCIA SEDE LEGALE: BRESCIA

DESCRIZIONE: La storia della nostra società ha inizio nel campo dell’edilizia grazie al lavoro svolto dai primi soci fondatori. Nel tempo, con l’ampliamento della società, ci siamo evoluti e specializzati in campi ecosostenibili e più vicini al rispetto dell’ambiente.

Si sviluppa così la nostra professionalità nelle opere di bonifica dell’amianto, nell’installazione di soluzioni a risparmio energetico e nella continua ricerca di servizi a 360° dedicati al pronto intervento.

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0 

DA VITTORIO S.R.L.

CODICE FISCALE: 03237670165

CODICE ATECO PRIMARIO: Ristorazione con somministrazione

PROVINCIA SEDE LEGALE: BERGAMO

DESCRIZIONE: Da Vittorio: la storia di un talento. ll talento di Vittorio Cerea che nel 1966, insieme alla moglie Bruna, aprì il suo ristorante a Bergamo. Bruna e Vittorio Cerea erano una giovane coppia innamorata e con la passione della cucina, quando aprirono nel centro di Bergamo il ristorante Da Vittorio. Era il 1966 e la cucina di pesce, diventata uno dei fiori all’occhiello del locale, ancora faticava a trovare spazio nei menù, oscurata dal primato delle carni. Fu una scommessa grande, vinta grazie ad approvvigionamenti quotidiani ed elaborazioni squisite. Bergamo divenne rapidamente una tappa imprescindibile per gli appassionati del buon mangiare, e insieme al successo arrivò anche la prima stella Michelin (1978), raddoppiata, insieme al crescere di votazioni e giudizi dei più prestigiosi critici gastronomici italiani e stranieri, nel 1996. Negli anni 2000 si è anche realizzato il sogno di entrare nella superguida dei migliori locali del mondo. Prima con l’iscrizione ai “Relais Gourmand” (ovvero, la sezione ristoranti), poi, dopo pochi mesi dal trasferimento nella prestigiosa villa con camere affondata nel verde della Cantalupa, a Brusaporto – con l’ingresso nei circuiti Relais&Chateaux e Les Grandes Tables du Monde. Ed infine, nel 2010, la tanto ambita terza stella Michelin.

FONTE: www.davittorio.com

ELISIR HOME S.R.L.

CODICE FISCALE: 12192180011

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE: Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

EMEC S.R.L.

CODICE FISCALE: 00620840579

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altri apparecchi di misura e regolazione, strumenti da disegno, di contatori di elettricità, gas, acqua ed altri liquidi, di bilance analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Da oltre 40 anni progettiamo, programmiamo e produciamo sistemi affidabili e all’avanguardia per il trattamento delle acque e il dosaggio di prodotti chimici, con standard di innovazione sempre più sofisticati.

La nostra sede si trova a Rieti, in Italia, ed è organizzata su una superficie di oltre 15.000 m2 con un personale di oltre 200 persone impiegate nella progettazione, realizzazione e commercializzazione in tutto il mondo dei nostri prodotti.

La nostra produzione comprende un’ampia gamma di pompe dosatrici e sistemi di controllo, sistemi avanzati di disinfezione a biossido di cloro, contatori d’acqua a emissione di impulsi, sonde e accessori.

Ci occupiamo di tutto, dalla gestione delle materie prime al rapporto post-vendita, perché crediamo che seguire in ogni step la realizzazione e la produzione sia sinonimo di qualità e di sicura soddisfazione per i nostri clienti.

Costante ricerca, estrema precisione e sane relazioni fanno di questo non un lavoro ma una vocazione.

FONTE: www.emecpumps.com

ENEGREEN S.P.A.

CODICE FISCALE: 10789130969

CODICE ATECO PRIMARIO: Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: La nostra mission è essere l’interlocutore ideale per chi ambisce ad ottenere un reale efficientamento energetico, anche attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili. Vogliamo essere i protagonisti della transizione ecologica insieme a voi. Per questo investiamo costantemente risorse in ricerca e innovazione, così da garantire un’elevata qualità dei prodotti e delle competenze utilizzate nelle molteplici fasi di lavorazione.

FONTE: www.enegreen.it

EPTA S.P.A.

CODICE FISCALE: 04160730968

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE:Epta è un grande gruppo industriale multinazionale presente in cinque continenti, che lavora con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di tutti i segmenti della refrigerazione commerciale, interpretando le culture di consumatori provenienti dai paesi più diversi, dando vita a tecnologie del freddo sostenibili che, con uno sguardo rivolto al futuro, creano valore per i clienti, in ogni parte del mondo.

FONTE: www.eptarefrigeration.com

G.A.I.A. S.P.A.

CODICE FISCALE: 01356080059

CODICE ATECO PRIMARIO: Trattamento e smaltimento di altri rifiuti non pericolosi

PROVINCIA SEDE LEGALE: ASTI

DESCRIZIONE: “GAIA SpA (Gestione Ambientale Integrata dell’Astigiano) nasce per occuparsi del trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti urbani prodotti dai 114 Comuni Soci della provincia di Asti ai quali si sono aggiunti i rifiuti di altre zone d’Italia dopo l’inserimento del Socio operativo Iren Ambiente nel 2017. Con IrenAmbiente si è provveduto al potenziamento impiantistico e all’integrazione di GAIA in una rete di gestione rifiuti più ampia. Attualmente GAIA conta 151 dipendenti e nel 2021 ha gestito oltre 200.000 tonnellate di rifiuti.

La società nasce nella sua attuale forma societaria il 3/01/2005; le origini risalgono al 1978, quando 3 comuni della provincia astigiana (Asti, Baldichieri e Tigliole) si consorziarono creando il CSRA, un ente locale per gestire i rifiuti. In vent’anni attorno a questo nucleo si sono uniti più di 70 comuni e nel 2006 si è giunti all’attuale quota di 115. A seguito dell’attuazione del Programma Regionale di Gestione Rifiuti, nel 2004, il Consorzio inizia il cammino che lo porterà a trasformarsi in SpA (a capitale pubblico). E’ in questo passaggio che prende vita la società Gestione Ambientale Integrata dell’Astigiano (G.A.I.A. SpA) alla quale è stata attribuita la proprietà e la gestione degli impianti di trattamento dei rifiuti.

Negli ultimi 18 anni GAIA ha quasi raddoppiato il numero di dipendenti e oggi il volume dei rifiuti trattati è aumentato del 30%, grazie a nuove collaborazioni in ambito piemontese (tra cui le province di Torino, VCO, Alessandria e Cuneo), con la Valle d’Aosta e la Liguria.
Il Sistema impiantistico conta ad Asti, la sede legale e, nella zona industriale, il “Polo trattamento rifiuti” che include due impianti: uno di Valorizzazione dei materiali della raccolta differenziata e l’altro per il Trattamento Meccanico Biologico del rifiuto urbano indifferenziato. A San Damiano d’Asti si recuperano i rifiuti organici, a Cerro Tanaro vengono smaltiti gli scarti non recuperabili nella “discarica per rifiuti non pericolosi” ed infine GAIA gestisce, nella provincia, 12 centri di raccolta (Ecostazioni) a servizio dei cittadini.

Al fine di realizzare uno sviluppo sostenibile, a partire dal 2004, la policy aziendale ha adottato una politica trasparente che ha integrato progressivamente il proprio Sistema di Gestione che ha raggiunto i migliori standard internazionali in materia di qualità, ambiente, salute e sicurezza. Ad ulteriore tutela dei valori aziendali espressi nel Codice Etico e nella Politica di Gestione Integrata, GAIA ha adottato il Modello organizzativo di gestione e controllo (MOG) ai sensi del D.Lgs. 231/01 e smi, e ha istituito dal 2012 un proprio Organismo di Vigilanza (OdV).”

FONTE: www.gaia.at.it

G.I.V.A. S.P.A.

CODICE FISCALE: 02917180172

CODICE ATECO PRIMARIO: Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)

GASFRIGO S.R.L.

CODICE FISCALE: 01388960450

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

PROVINCIA SEDE LEGALE: LA SPEZIA

DESCRIZIONE: Gasfrigo.it è un e-commerce con un magazzino di oltre 2000 articoli. Siamo specializzati nella vendita di varie tipologie di prodotti che spaziano dagli accessori per condizionamento, refrigerazione, articoli per automotive, fai da te.

Siamo presenti sul territorio nazionale dal 1990, con il commercio di impianti di climatizzazione, civile ed industriale.

Con Gasfrigo.it l’azienda ha l’obiettivo di portare la propria esperienza e competenza nel settore anche nel mondo del commercio online attraverso un portale sicuro al 100%, con prezzi competitivi e tempi rapidi nella consegna della merce su tutto il territorio nazionale.

Offriamo al cliente assistenza specializzata durante tutto il processo d’acquisto, differenziandoci per efficienza, rapidità e cortesia.

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0 

GE AVIO S.R.L. (AVIO AERO)

CODICE FISCALE: 10898340012

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE: AVIO AERO- a GE Aerospace e company, opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi aeronautici civili e militari.L’azienda offre soluzioni tecnologiche innovative che consentono ai clienti di rispondere a continui cambiamenti del mercato: dall’additive manufacturing alle nuove tecnologie dedicate alla produzione di trasmissioni meccaniche, turbine e combustori per velivoli e elicotteri

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0 

GESTIM S.R.L.

CODICE FISCALE: 02955580580

CODICE ATECO PRIMARIO: Alberghi e strutture simili

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Alberghi e strutture simili

GRC PARFUM S.P.A. S. B.

CODICE FISCALE: 12682620153

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di oli essenziali

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: GRC Parfum S.B. è l’azienda italiana leader nel settore dei profumi capace di tradurre le emozioni in fragranze.

“Touch the invisible”

Circa 1.300 materie prime diverse sapientemente combinate per formulare la giusta essenza “Tailor made”: creazioni esclusive per voi.

GRC Parfum S.B. nasce dalla divisione italiana della storica azienda Givaudan-Roure. Silvano Corlazzoli che ha costruito la sua carriera all’interno della multinazionale, nel 1998 acquista il ramo d’azienda.

GRC Parfum S.B. unisce il know-how di una multinazionale alla massima qualità del made in Italy: un mix di creatività e tradizione, passione e impegno

FONTE: https://docs.google.com/document/d/1rKm47fYUb5T4MJpPvrGrdSMWNQVxtWx9cOLGWREYffU/edit?tab=t.0 

IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L.

CODICE FISCALE: 10616310156

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di medicinali ed altri preparati farmaceutici

PROVINCIA SEDE LEGALE: LODI

DESCRIZIONE: Lo stabilimento di Lodi è stato acquisito dal Gruppo nel 2001 e sottoposto negli anni a una completa e radicale ristrutturazione delle aree di produzione già esistenti realizzando una modernissima unità produttiva in cui sono state allestite linee ad alta tecnologia per lo sviluppo di metodologie innovative. Lo stabilimento sorge su una superficie totale di 12.000 mq dove sono complessivamente alloggiati: 12 reparti produttivi, il magazzino e le aree di campionamento materie prime, il dispensing per la preparazione degli ordini di lavoro, i laboratori di Ricerca e Sviluppo, i laboratori di Controllo Qualità, chimico microbiologico e i relativi uffici Regolatorio, Quality Assurance, Produzione, Ingegneria e Manutenzione. L’area di produzione farmaceutica e il magazzino di materie prime occupano 5.500 mq, mentre l’area di produzione nutrizionale, con il relativo magazzino dedicato, occupano uno spazio di 1.000 mq. Nello stabilimento lavorano complessivamente 224 collaboratori. Lo stabilimento produce iniettabili, sia in asepsi che con sterilizzazione terminale, in fiale tradizionali e in siringhe pre-riempite, preparazioni ad uso topico (creme, gel, soluzioni) in BoV (Bag-on-Valve) e capsule molli (soft gel). Le linee produttive dello stabilimento sono all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e della sostenibilità eco-ambientale. Gli importanti investimenti effettuati nella modernizzazione degli impianti industriali e nelle linee di processo hanno permesso di raggiungere elevati standard di efficienza. I prodotti farmaceutici dello stabilimento di Lodi servono il Gruppo IBSA e alimentano direttamente vari mercati tra i quali, oltre all’Italia, la Svizzera, l’Inghilterra, l’Ungheria, la Slovacchia, la Repubblica Ceca, la Polonia, la Grecia, la Spagna, i Paesi Scandinavi, la Russia, l’Egitto, la Turchia, gli Emirati Arabi, gli USA, il Brasile, la Corea.  

FONTE: ibsa.it

IGOR S.R.L.

CODICE FISCALE: 01099710038

CODICE ATECO PRIMARIO: Produzione dei derivati del latte

PROVINCIA SEDE LEGALE: NOVARA

DESCRIZIONE: 

FONTE:

INFRATRASPORTI.TO S.R.L.

CODICE FISCALE: 10319310016

CODICE ATECO PRIMARIO: Gestione di infrastrutture ferroviarie

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE:Infra.To è una delle più importanti società pubbliche di livello europeo, in grado di gestire l’intero ciclo di attività di ingegnerizzazione, dalle indagini e studi di fattibilità, fino alla gestione della direzione dei lavori e dei collaudi.

La società, proprietà della Città di Torino a socio unico, è nata il 1° ottobre 2010 a seguito di scissione di ramo d’azienda del Gruppo Torinese Trasporti S.p.A.
Infra.To ha per oggetto la proprietà e la gestione delle infrastrutture, nonché le attività di engineering, di progettazione, di costruzione e sviluppo impianti, sistemi e infrastrutture, anche ferroviari, per i sistemi di trasporto delle persone e delle merci, sia pubblici che privati.La Città di Torino ha conferito a Infra.To i beni patrimoniali della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino e delle linee tranviarie 4 e 16.

FONTE: infratrasporti.it

INGECO S.R.L.

CODICE FISCALE: 03234910986

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

PROVINCIA SEDE LEGALE: BRESCIA

DESCRIZIONE: INGECO è l’impresa edile con sede a Torbole Casaglia (BS) che si propone come partner ideale per nuove costruzioni, ristrutturazioni o ampliamenti. Offriamo un servizio globale attento alle esigenze del cliente con professionalità e competenza. INGECO, si impegna nello studio, nella progettazione e nella realizzazione a regola d’arte delle opere richieste.

FONTE: https://ingecocostruzioni.com/ingeco/ingeco/azienda.html

INGENERA S.R.L.

CODICE FISCALE: 02337210229

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di apparecchiature per le reti di distribuzione e il controllo dell’elettricità

PROVINCIA SEDE LEGALE: BRESCIA

DESCRIZIONE: Sempre più la competizione economica si gioca anche sul piano energetico: costi, energie rinnovabili e sostenibilità sono temi con cui tutte le aziende devono confrontarsi.
In gioco c’è il futuro dell’azienda a cui è richiesto di essere sempre più «green» per soddisfare il bisogno di energia pulita, economicità e sostenibilità ambientale.
Ingenera mette a tua disposizione:Consulenza Energetica in modalità E.S.COProgettazione e realizzazione chiavi in mano degli impianti di efficientamento energeticoProgramma service e manutenzionePiani di ammortamento in funzione di varie opzioni finanziarie per coprire gli investimenti negli impianti

FONTE: https://ingenera.it/azienda/

ISOMED S.R.L.

CODICE FISCALE: 03699100040

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

PROVINCIA SEDE LEGALE: CUNEO

DESCRIZIONE: Isomed è un’azienda italiana che grazie all’esperienza ventennale e la passione dei propri fondatori si è affermata come leader nella produzione e commercializzazione di alimenti funzionali alla dieta chetogenica sotto controllo medico.

 

 FONTE: www.dietaisomed.it

ITX ITALIA S.R.L.

CODICE FISCALE: 11209550158

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Il nostro atteggiamento nei confronti dell’innovazione è un approccio audace e fuori dagli schemi perché il nostro impegno per il miglioramento è costante. Ci assumiamo dei rischi quando vediamo una soluzione migliore, per i nostri clienti, per il nostro pianeta e per la moda che fa avanzare il mondo, attraverso l’esperienza più stimolante. I nostri clienti sono il punto focale del nostro modello di business e il barometro finale della nostra attività. Ciò significa che ogni nuova innovazione che implementiamo è progettata per migliorare l’esperienza umana. Per fornire ogni volta processi di migliore qualità, più efficienti e più sostenibili.

FONTE: inditex.com

LABANALYSIS GROUP S.R.L.

CODICE FISCALE: 00467110185

CODICE ATECO PRIMARIO: Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)

PROVINCIA SEDE LEGALE: PAVIA

DESCRIZIONE: LabAnalysis nasce nel 1976 da una coppia di docenti universitari Luigino e Isella, a cui si aggiunge nel 1980 Roberto, primo dipendente ed attuale Responsabile HSE. Il momento della fondazione segna l’origine di un incredibile viaggio nel mondo delle analisi chimiche, che inizia con la fornitura di test di controllo e di servizi di consulenza nel campo ambientale e farmaceutico.

All’inizio degli anni 2000 Stefano e Lorenzo si sono uniti alla Direzione dei genitori, di cui hanno abbracciato i valori e le strategie per poter assicurare all’azienda un’eredità di continuità e successo. Nel corso degli anni grazie alla crescita organica e ad acquisizioni strategiche, abbiamo ampliato le nostre conoscenze e competenze ai settori delle analisi alimentari, degli studi per la registrazione dei prodotti, della consulenza per la salute e la sicurezza dei lavoratori ed infine ai test per la cosmesi ed i beni di consumo.

La soddisfazione del cliente e la dedizione per la Qualità continuano ad essere le forze trainanti della nostra crescita continua e sostenibile che hanno portato a costituire  partnership durature con i nostri clienti in tutto il mondo. 

Oggi, LabAnalysis grazie ad una comprovata esperienza imprenditoriale di successo, dispone di una estesa rete di laboratori accreditati e di esperti altamente qualificati che possono garantire l’affidabilità e la precisione dei risultati attraverso una rigorosa applicazione degli standard qualitativi.

FONTE: https://www.labanalysis.it/it/il-nostro-gruppo

LEONI ITALY S.P.A.

CODICE FISCALE: 06024620012

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori

PROVINCIA SEDE LEGALE: ALESSANDRIA

DESCRIZIONE: Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori

LIGURIA DIGITALE S.P.A.

CODICE FISCALE: 02994540108

CODICE ATECO PRIMARIO: Produzione di software non connesso all’edizione

PROVINCIA SEDE LEGALE: GENOVA

DESCRIZIONE: Siamo la società ICT della Regione Liguria: sviluppiamo strategie digitali, soluzioni e infrastrutture tecnologiche e servizi digitali di qualità, efficaci, integrati e facilmente accessibili per cittadini, imprese, enti pubblici.Siamo una Società per Azioni e operiamo secondo il modello dell’in house providing. Siamo soggetti al controllo analogo congiunto da parte di tutti i socSvolgiamo funzioni di centrale di committenza, secondo la normativa nazionale e regionale vigente. Inoltre sviluppiamo la nostra attività anche in regime di libero mercato e promuoviamo i nostri prodotti e servizi della società verso nuovi clienti e partner, nazionali e internazionali, in ottemperanza al Decreto Legislativo 175/2016.

L’azienda ha adottato un Sistema di Gestione Integrato e, grazie al rispetto dei requisiti, che è stato certificato da tre diversi Enti di Terza Parte: Bureau Veritas Italia S.p.A., URS Italia s.r.l., Certification s.r.l., sono state conseguite 11 certificazioni secondo gli standard ISO e 2 secondo due diversi schemi statunitensi.

FONTE: https://www.liguriadigitale.it/azienda.html

MA.SE COSTRUZIONI S.R.L.

CODICE FISCALE: 01241370079

CODICE ATECO PRIMARIO: Costruzione di edifici residenziali e non residenziali

PROVINCIA SEDE LEGALE: AOSTA

DESCRIZIONE: La MA.SE. COSTRUZIONI SRL è un’impresa edile che si occupa di costruzione e ristrutturazione chiavi in mano di residenze private, chalet e locali pubblici con lo studio e la valorizzazione degli elementi architettonici, dei fabbricati oggetto di intervento. Negli ultimi anni, oltre a realizzare fabbricati con il sistema costruttivo di tipo tradizionale, l’impresa ha sviluppato esperienza e conoscenze tecniche anche nel campo della bioedilizia, con la realizzazione di case prefabbricate in legno. Inoltre l’azienda, durante il periodo invernale si occupa dello sgombero neve su strade, marciapiedi.

FONTE: https://www.masecostruzioni.it/index.html

MAGGI EDILIZIA S.R.L.

CODICE FISCALE: 03493190981

CODICE ATECO PRIMARIO: Noleggio di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile

PROVINCIA SEDE LEGALE: BRESCIA

DESCRIZIONE: Noleggio di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile

MAKITA S.P.A.

CODICE FISCALE: 01827320159

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio all’ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Commercio all’ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili)

MAPEI S.P.A.

CODICE FISCALE: 01649960158

CODICE ATECO PRIMARIO:Fabbricazione di colle

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Passione, spirito di squadra e uno sguardo sempre rivolto al futuro. Una formula alla base del successo di una grande azienda.

Oggi Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Proponiamo soluzioni di qualità, durevoli, attente al pianeta e alle persone. Con la stessa competenza contribuiamo alle più importanti opere architettoniche e infrastrutturali a livello globale, ai progetti in ambito residenziale, al restauro di edifici storici. 

Nel segno dell’innovazione, ci impegniamo ogni giorno per un’edilizia sempre più sostenibile.

FONTE: mapei.com

MARAZZATO SOLUZIONI AMBIENTALI S.R.L. A SOCIO UNICO

CODICE FISCALE: 00468910070

CODICE ATECO PRIMARIO: Trattamento e smaltimento dei rifiuti

PROVINCIA SEDE LEGALE: AOSTA

DESCRIZIONE:

Gruppo Marazzato è impegnato da 70 anni nella fornitura di servizi ecologici ad aziende e privati finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente.

Oggi è un’azienda di primaria importanza a livello nazionale orientata a gestire, smaltire e recuperare rifiuti.

Questa attività ha portato ad accrescere le competenze del Gruppo in questo settore diventando un interlocutore di riferimento per le attività di Pronto Intervento e Bonifiche Ambientali.

Il Gruppo Marazzato è storicamente attivo negli spurghi civili e industriali, attività per la quale è riconosciuto come leader sul territorio grazie alle migliaia di clienti serviti ogni anno, anche con servizi di videoispezioni, bonifica serbatoi e rimozione amianto.

La solidità aziendale, lunga settant’anni, la continua attenzione nei confronti delle normative di sicurezza sul lavoro, la sentita necessità di un’adeguata formazione del personale e una gamma di soluzioni ampia e aggiornata garantiscono al cliente prestazioni di elevata qualità e affidabilità.

FONTE: https://gruppomarazzato.com/il-gruppo/

MEMC ELECTRONIC MATERIALS S.P.A.

CODICE FISCALE: 01256330158

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altri prodotti chimici nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: NOVARA

DESCRIZIONE: MEMC attua comportamenti virtuosi in diversi ambiti del business e in questo modo fornisce il suo contributo al miglioramento della salute del pianeta.

FONTE: https://www.memc.it/chi-siamo/

METALLURGICA MARCORA S.P.A.

CODICE FISCALE: 02048760124

CODICE ATECO PRIMARIO: Siderurgia – Fabbricazione di ferro, acciaio e ferroleghe

PROVINCIA SEDE LEGALE: 

DESCRIZIONE: Obiettivo aziendale è trasformare i bisogni dei Clienti in risposte coerenti con le attese ed adeguate alle sempre più ristrette tempistiche richieste dal mercato.

Da qui la grande attenzione riservata da METALLURGICA MARCORA alla fornitura anche di piccoli lotti, all’assistenza per la realizzazione di laminati con particolari specifiche tecniche e qualitative, oltre che ad un sicuro ed affidabile supporto post-vendita.

FONTE: https://www.metallurgicamarcora.it/

METLAC S.P.A.

CODICE FISCALE: 01264360064

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da stampa e adesivi sintetici (mastici)

PROVINCIA SEDE LEGALE: ALESSANDRIA

DESCRIZIONE: “La ricerca e l’innovazione sono alla base della mission di METLAC Group, che lavora quotidianamente per soddisfare le esigenze dei clienti. La visione futura è di continuare ad essere presenti come leader nel mercato del metal packaging coatings a livello mondiale, proseguendo la crescita e l’espansione.

FONTE: www.metlac.com

METRO 5 S.P.A.

CODICE FISCALE: 05332650968

CODICE ATECO PRIMARIO: MILANO

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Metro5 S.p.A. è la società Concessionaria per la progettazione, costruzione e gestione della Linea.

Costituita in data 5 giugno 2006, ai sensi dell’art. 37 quinques della Legge 109/94. Metro 5 S.p.A., quale Società di progetto, è subentrata a tutti gli effetti all’A.T.I. aggiudicataria.
La nuova Linea M5 è la prima grande infrastruttura di trasporto urbano in Italia realizzata in project financing, strumento che permette la partecipazione finanziaria di privati.
Oltre il 40% dell’opera è stato finanziato con il contributo di Metro 5 S.p.A che ha curato la progettazione, la costruzione e curerà la gestione fino al 2040 attraverso i suoi soci.

MICROTECNICA S.R.L.

CODICE FISCALE: 08846940156

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE: Microtecnica s.r.l. parte di Collins Aerospace, un business RTX, è presente in Italia da quasi un secolo e fornisce soluzioni e servizi nell’ambito dei sistemi di attuazione per clienti del settore aerospaziale e della difesa. È fornitore leader di sistemi di attuazione per il controllo di volo, sistemi di controllo motore e valvole per piattaforme ad ala fissa e velivoli ad ala rotante – sia commerciali che militari – servendo clienti OEM in Italia, Europa e in tutto il mondo. 

MISTRAL TOUR INTERNAZIONALE S.R.L.

CODICE FISCALE: 01539510014

CODICE ATECO PRIMARIO: Attività dei tour operator

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE: Il viaggio ci pone a contatto con altri modi di vivere, altre religioni, altre forme di vedere il mondo e la sua storia. Viaggiando, scopriamo noi stessi e gli altri, ci troviamo immersi nella vasta storia dell’umanità, eredi e partecipi di un universo familiare ed estraneo al tempo stesso.

È l’incontro con altri luoghi, altri paesaggi, nuovi colori, forme diverse, modi differenti di sentire e vivere la natura. Abituato alla propria casa, alla sua città, ai paesaggi di sempre ed alle voci familiari, il viaggiatore adatta il suo sguardo ad altre immagini, apprende nuove parole, ammira la grandezza di un mondo che nessuno può abbracciare completamente.

Questa comune passione per il viaggio ha portato gli operatori turistici del Quality Group a riunirsi in un consorzio nel 1999. La stessa filosofia di viaggio applicata alle diverse aree geografiche del mondo ed alcune utili sinergie hanno permesso al consorzio di aumentare negli anni il numero di operatori aderenti, arrivando a lavorare oggi in tutti i continenti del pianeta.

Organizzare viaggi è la nostra passione da molti, molti anni: i primi in Cina, Yemen, India, Patagonia, Libia, Iran. Tra i primissimi in Africa Australe, Perù, Birmania e Siria. Anni spesi a immaginare linee nello spazio e a sperimentarle; anni di amicizie con personaggi straordinari, dalla cultura diversa, con i quali abbiamo sviluppato una capacità d’intesa unica, al servizio di chi viaggia con noi. Dal Nilo alla grandi pianure cinesi, dalle savane sino alle foreste amazzoniche, attraversando mari, deserti e altopiani, i nostri viaggi sono pensati per chi ama incontrare popoli, tradizioni, culture e ambienti diversi, confrontandosi con essi con spirito libero.

FONTE: https://www.qualitygroup.it/mistral-tour

NEWATT S.R.L.

CODICE FISCALE: 03591360049

CODICE ATECO PRIMARIO: CUNEO

PROVINCIA SEDE LEGALE: Commercio di energia elettrica

DESCRIZIONE: Newatt è attiva nel Trading e nel Portfolio Management e opera sui mercati energetici dell’Europa occidentale. Fondata per diventare un punto di riferimento e un partner nella transizione energetica per i reseller e i piccoli produttori di energia rinnovabile, l’azienda eccelle grazie al suo team altamente specializzato, alla sua piattaforma informatica innovativa e ad un approccio avanzato nella gestione del rischio. Questi fattori consentono a Newatt di crescere rapidamente e affermarsi come leader di mercato.

FONTE: https://www.newatt.it/azienda/

NOVA AEG S.P.A.

CODICE FISCALE: 02616630022

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio di energia elettrica

PROVINCIA SEDE LEGALE: VERCELLI

DESCRIZIONE: Nova Aeg è una società assoggettata al controllo e coordinamento di Nova Coop, nata per offrire a Clienti e Soci Coop un’idea alternativa di energia, improntata sui tradizionali valori di qualità, a vantaggio e tutela del consumatore. È un’azienda di energia elettrica e gas naturale per privati e aziende che credono nella sostenibilità.

FONTE: https://www.novaaeg.it/

NUOVA ALGIS S.R.L.

CODICE FISCALE: 03199860101

CODICE ATECO PRIMARIO: Altra stampa

PROVINCIA SEDE LEGALE: GENOVA

DESCRIZIONE: La Nuova Algis nasce nel 1990.
Inizialmente la struttura è rivolta a coprire le necessitа di piccole e medie produzioni serigrafiche, riuscendo ad acquisire un’ottima conoscenza sulle problematiche di progettazione, stampa, confezionamento di tutte le materie plastiche.

Nel 1994 viene inaugurata una nuova sede produttiva ed un nuovo progetto di investimenti rivolto ad ampliare l’organigramma e le attrezzature dell’Azienda.

Negli anni subito successivi il know-how viene sviluppato in maniera esponenziale con una stretta collaborazione di tutti i nostri clienti.

 

Nel 2006, l’investimento piщ importante, la Nuova Algis si rinnova completamente in un nuovo stabilimento a Genova Bolzaneto, vantando una superficie complessiva di oltre 1800 mq.

Vengono anche rinnovate tutte le attrezzature di progettazione e di stampa, allargando sia la capacitа produttiva che le tipologie di lavorazioni effettuate.

 

Nel 2015 l’azienda si rinnova nuovamente aggiungendo alcune nuove attrezzature ed un nuovo ERP gestionale in modo da poter controllare tramite software tutte le fasi delle lavorazioni. Vengono inoltre ampliati gli spazi produttivi portando la superficie occupata a 3400 mq.

Nel 2019 viene completamente rinnovato il reparto di stampa digitale inserendo nuove tecnologie di stampa e nuovi sistemi per la finitura dei prodotti. L’idea è sempre quella di stare al passo con i tempi cercando di ottenere il miglior prodotto al miglior prezzo.

Nel 2023 la Nuova Algis accorpa il marchio Blackbird Racing e tutta la sua struttura organizzativa e produttiva. 

Blackbird Racing è diventato negli anni leader indiscusso sulla progettazione e realizzazione di grafiche e copertine sella per il settore motociclistico e kartistico.

FONTE: https://www.algisnet.it/

OFFICINE FONDERIE PATRONE S.P.A.

CODICE FISCALE: 00058490111

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di armi e munizioni

PROVINCIA SEDE LEGALE: LA SPEZIA

DESCRIZIONE: Fabbricazione di armi e munizioni

OHB ITALIA S.P.A.

CODICE FISCALE: 08921330158

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: fa parte del Gruppo Europeo Spaziale e Tecnologico OHB SE (quotato alla Borsa di Francoforte), una delle tre principali aziende spaziali in Europa con 3.000 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 1.183 milioni di euro nel 2023.

OHB Italia SpA è stata fondata nel 1981, oggi in Italia è uno dei due maggiori integratori di sistemi satellitari con un portafoglio ordini di oltre 363 milioni di euro e un fatturato di 124 milioni di euro nel 2023

Grazie alla sua competenza operativa da oltre quattro decenni nei sistemi spaziali, è un leader nazionale riconosciuto nei settori Satelliti e Missioni, Osservazione della Terra, Space Situational Awareness (SSA), Space Surveillance & Tracking (SST), Attrezzature, Strumenti Scientifici e Planetari, con sede e strutture Clean Room (850 mq) a Milano e uffici a Roma e Benevento. OHB Italia SpA fornisce soluzioni innovative combinate con sviluppo / integrazione di attrezzature complesse e una forte attenzione alla soddisfazione del cliente. L’azienda impiega 310 persone tra dipendenti e collaboratori, con un’alta percentuale di laureati (85%) le cui lauree sono principalmente in Ingegneria Aerospaziale, Matematica, Fisica, Ingegneria Elettronica e Informatica.

OHB Italia SpA è Prime Contractor per importanti missioni dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che ne sono i principali clienti insieme a Istituti di Ricerca, Università e tutti i principali attori industriali del mercato spaziale, con particolare attenzione al settore dell’export.

FONTE: https://www.ohb-italia.it/

OPELLA HEALTHCARE ITALY S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

CODICE FISCALE: 13445820155

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di medicinali ed altri preparati farmaceutici

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Fabbricazione di medicinali ed altri preparati farmaceutici

PELLEGRINI S.P.A.

CODICE FISCALE: 05066690156

CODICE ATECO PRIMARIO: Fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Essere partner di riferimento nel mercato dei servizi – dalla Ristorazione alle Forniture Alimentari, dai Buoni Pasto al Welfare aziendale, dalla Distribuzione Automatica alle Pulizia e Servizi Integrati. Ricercare la soddisfazione dei propri clienti, anticipando le loro esigenze e l’evoluzione del mercato. Porre al centro della propria strategia di sviluppo la ricerca di soluzioni di elevato standard qualitativo, la continua proposta di migliorie e innovazioni, la valorizzazione delle professionalità dei collaboratori e la reattività alle richieste dei clienti attraverso un’organizzazione snella. Trasmettere al mercato valori solidi e mostrarne la realizzazione attraverso risultati concreti e la soddisfazione dei propri clienti. Operare nella società come azienda responsabile, attenta alle problematiche della contemporaneità e votata a un approccio sostenibile a tutti i livelli – sociale, economico, ambientale.

PROCOS S.P.A.

CODICE FISCALE: 01333300034

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base

PROVINCIA SEDE LEGALE: NOVARA

DESCRIZIONE: “PROCOS S.P.A., appartenente al gruppo giapponese CBC Co. Ltd., è un’azienda specializzata nello sviluppo, produzione e vendita di Principi Attivi Farmaceutici (API), intermedi avanzati e servizi correlati all’industria farmaceutica.

La produzione di API per il mercato generico insieme allo sviluppo e alla lavorazione su base esclusiva costituiscono il nostro core business.
Lo stabilimento produttivo sito in Italia sorge su un’area di oltre 135.000 mq con un impianto multifunzionale all’avanguardia, in ottemperanza alle vigenti NBF (Norme di Buona Fabbricazione) ed ispezionato e approvato dai principali enti regolatori.
Al fine di rendere costante la nostra crescita in un mercato sempre più competitivo, sosteniamo un continuo ampliamento dei servizi e della piattaforma tecnologica, investendo nell’azienda e nelle persone.
Siamo una società radicata sul territorio ma integrata in un network internazionale con sedi commerciali posizionate nelle zone geografiche più strategiche.”

FONTE: www.procos.it

RACCORPÉ S.R.L.

CODICE FISCALE: 00821880986

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche

PROVINCIA SEDE LEGALE: BRESCIA

RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI S.P.A.

CODICE FISCALE: 04234710988

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

PROVINCIA SEDE LEGALE: BRESCIA

DESCRIZIONE: Nata nel 1901, Ribinetterie Bresciane è la prima azienda nata dal Bonomi Group.Da oltre centoventi anni, è produttrice didi valvole a sfera e a farfalla in ottone. Col tempo, ha ampliato il portafoglio di prodotti con componenti per il riscaldamento, riduttori di pressione e la più alta gamma di sistemi di adduzione a pressare in ottone e metallici e innesto rapido 100% Made in Italy.

FONTE: https://www.rubinetteriebresciane.it/it/home

S.A.P. ITALIA SISTEMI APPLICAZIONI PRODOTTI IN DATA PROCESSING S.P.A.

CODICE FISCALE: 09417760155

CODICE ATECO PRIMARIO: Produzione di software non connesso all’edizione

PROVINCIA SEDE LEGALE: MONZA E BRIANZA

DESCRIZIONE: SAP aiuta le aziende e le organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore ad amministrare la propria attività con profitto, adattandosi costantemente e crescendo in modo sostenibile.

La società sviluppa soluzioni software utilizzate sia dalle piccole e medie imprese sia dalle grandi multinazionali. Con applicazioni standard, soluzioni di settore, piattaforme e tecnologie, ogni processo aziendale può essere mappato e progettato. Il software raccoglie ed elabora i dati su un’unica piattaforma, dall’acquisto di materie prime fino alla produzione e alla customer satisfaction. Le soluzioni SAP possono essere installate “on premise” presso una o più sedi fisiche degli utenti, oppure utilizzate sul cloud, aiutando le aziende ad analizzare e progettare in modo efficiente l’intera catena del valore. Le soluzioni SAP possono anche essere utilizzate per formulare previsioni, ad esempio sui tempi di riparazione di una macchina o sull’andamento dei ricavi nel semestre a venire.

Inoltre, SAP permette ai clienti di collegare senza soluzione di continuità i dati operativi sui processi di business con i dati esperienziali riguardanti fattori emotivi quali l’esperienza d’acquisto o il feedback dei clienti. In questo modo le aziende possono approfondire la conoscenza dei clienti e reagire di conseguenza.

 

FONTE: www.sap.com

SAIC MOTOR ITALY S.R.L.

CODICE FISCALE: 11410620964

CODICE ATECO PRIMARIO: MILANO

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Commercio di autoveicoli

SFILACCIATURA NEGRO BIELLA S.R.L.

CODICE FISCALE: 02566190027

CODICE ATECO PRIMARIO: Preparazione e filatura di fibre tessili

PROVINCIA SEDE LEGALE: BIELLA

DESCRIZIONE:” La storia di Sfilacciatura Negro ha inizio negli anni Settanta, quando due fratelli biellesi decisero di investire nella realizzazione di fibre riciclate da offrire alle nascenti filature di tipo open-end. Un’idea innovativa per Biella. Il distretto tessile che fin dall’inizio del Novecento si era evoluto verso produzioni di eccellenza di tessuti e filati accoglieva con entusiasmo un sistema in grado di recuperare e rimettere in commercio i cascami tessili e gli scarti delle loro lavorazioni. Negli anni 2000, in contemporanea al cambio generazionale al vertice aziendale, Sfilacciatura Negro ha aumentato la propria capacità produttiva, investendo negli impianti produttivi e nella logistica, valorizzando le competenze e l’esperienza delle risorse umane. Oggi Sfilacciatura Negro è una realtà consolidata in Italia e riconosciuta in Europa, specializzata nel riciclaggio, la cernita, la sfilacciatura e la miscelatura di fibre naturali e sintetiche specializzata nel settore fonoassorbente per automotive.

Ricerca, sperimentazione e sviluppo di nuovi prodotti rappresentano la base della qualità garantita per ogni sfilacciato creato dall’azienda e l’immediata disponibilità di ogni prodotto rende Sfilacciatura Negro il partner ideale anche per le lavorazioni conto terzi.”

 

FONTE: www.sfilacciaturanegrobiella.com

 

SOCIETÀ PUBBLICA PER IL RECUPERO ED IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI S.P.A.

CODICE FISCALE: 02021740069

CODICE ATECO PRIMARIO: Trattamento e smaltimento di altri rifiuti non pericolosi

PROVINCIA SEDE LEGALE: ALESSANDRIA

DESCRIZIONE: SRTSRT S.p.A. (Società per il Recupero e il Trattamento dei rifiuti) è una società pubblica fondata nel gennaio 2004. La società è nata dalla scissione del Consorzio Smaltimento Rifiuti Ovadese – Valle Scrivia, che gestiva il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e assimilabili dal 1977. si occupa del recupero e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani e speciali. Le sue attività includono anche lo stoccaggio, il trasporto dei rifiuti e la gestione di servizi ambientali, oltre alla produzione e distribuzione di energia e calore da fonti rinnovabili.

FONTE: https://www.srtspa.it/#

SOLARYS S.R.L.

CODICE FISCALE: 01445140195

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)

PROVINCIA SEDE LEGALE: CREMONA

DESCRIZIONE: Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)

SOUTH EAST AVIATION SERVICES S.R.L.

CODICE FISCALE: 11924311001

CODICE ATECO PRIMARIO: Riparazione e manutenzione di aeromobili e di veicoli spaziali

PROVINCIA SEDE LEGALE: BERGAMO

DESCRIZIONE: (SEAS) Srl . è un distinto fornitore di servizi aeronautici, con particolare attenzione alla manutenzione degli aeromobili . La società si è ritagliata una posizione significativa nel settore aeronautico, avendo ottenuto contratti esclusivi dimostrando un approccio dinamico e adattabile alle sfide emergenti.

SEAS vanta una solida presenza sia a livello nazionale che internazionale , con basi operative che vanno da Torino a Catania, così come altri hub europei chiave. La società è completamente certificata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione (ENAC) e, attraverso una gestione meticolosa e una rigorosa garanzia di qualità, SEAS assicura che le sue operazioni siano condotte sotto una rigorosa supervisione normativa.

FONTE: https://www.seas-italy.it/

SPAZIO S.P.A.

CODICE FISCALE: 07411090017

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri

PROVINCIA SEDE LEGALE: TORINO

DESCRIZIONE: “Spazio è uno tra i primi Gruppi italiani della Distribuzione Auto: una storia di successo iniziata nel 1927 e da allora, in un mercato ancora inesplorato, la crescita è stata inarrestabile. Oggi, Spazio opera in 2 regioni, Piemonte e Liguria, ha dato luogo a 27 esposizioni e fatto strada a circa 28.000 auto e veicoli commerciali – tra nuovo e usato -, venduti in un anno e che rispondono a tutte le esigenze di mobilità, alle condizioni più vantaggiose, disponendo dei migliori prodotti dell’industria automobilistica mondiale e integrati da servizi dalla qualità distintiva. Il Cliente è il fulcro dell’impegno di Spazio e agisce perché si senta davvero libero di scegliere fra i modelli dei 13 brand rappresentati, rendendo unica una tra le esperienze di shopping sensoriale più importanti nella vita di una persona. Ciò grazie a una Squadra, compatta e affidabile, dedicata a garantire un servizio completo, dalla Vendita al Post Vendita. Sono 400 gli addetti del network e si ispirano al principio fondamentale del “Customer First” (Prima il Cliente), che non si focalizza sul valore economico rappresentato da un Cliente, ma sulla prospettiva di valore che Spazio fornisce al Cliente stesso. Grazie alla forza del proprio Team, la holding torinese ragguaglia un fatturato consolidato di 500 milioni di euro l’anno.”

FONTE: www.spaziogroup.com

STMICROELECTRONICS S.R.L.

CODICE FISCALE: 09291380153

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altri componenti elettronici

PROVINCIA SEDE LEGALE: MONZA E BRIANZA

DESCRIZIONE: At ST, we are creators and makers of semiconductor technologies.

We work with our customers and partners to design and build products, solutions, and ecosystems that address their challenges and opportunities, and the need to support a more sustainable world.

WHAT WE DO

We create semiconductor solutions which are integrated into each of the billions of electronic devices people across the globe interact with every day. By getting more from technology to get more from life, ST stands for life. Augmented.

We build products, solutions, and ecosystems that enable smarter mobility, more efficient power and energy management, and the wide-scale deployment of cloud-connected autonomous things.

FONTE: www.st.com

TECNOFER S.P.A.

CODICE FISCALE: 01568270209

CODICE ATECO PRIMARIO: Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MANTOVA

DESCRIZIONE: TecnoFer SpA è una società con sede in Mantova che opera nel settore dei servizi con una spiccata vocazione per la ricerca e lo sviluppo tecnologico.Grazie alla sua abilità di creare macchine per il settore ferroviario e alla sua esperienza maturata in questo mercato di nicchia altamente specializzato (anche se solo indirettamente collegato all’infrastruttura e alla circolazione ferroviaria), Tecnofer ha deciso di creare un nuovo company branch – Tecnofer Engineering – con un doppio obbiettivo:

  • studiare e perfezionare le procedure di lavoro già in vigore;
  • proporre soluzioni a problemi di manutenzione non ancora implementati.

I clienti più importanti di Tecnofer sono le Ferrovie e Metropolitane, così come le Società operanti nel settore dei servizi e che utilizzano le attrezzature fornite da Tecnofer.

FONTE: https://tecnoferspa.com/it/home

TECNOMETAL S.R.L.

CODICE FISCALE: 00156890063

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

PROVINCIA SEDE LEGALE: ALESSANDRIA

DESCRIZIONE: Fabbricazione di altri rubinetti e valvole

TENSOFORMA S.R.L.

CODICE FISCALE: 01068180163

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture

PROVINCIA SEDE LEGALE: BERGAMO

DESCRIZIONE: Ci occupiamo di ricercare le migliori soluzioni per i progetti partendo dal Concept iniziale. L’esperienza nella continua ricerca di soluzioni costruttive e la vasta conoscenza dei materiali utilizzati in architettura, rendono Tensoforma una realtà adatta alla ricerca, ingegnerizzazione e realizzazione di facciate e progetti su misura.

Dall’idea iniziale alla realizzazione, ci occupiamo di tutte le fasi del progetto in modo da garantirne sicurezza e fattibilità, dall’analisi strutturale fino alla realizzazione della carpenteria garantendo l’utilizzo dei migliori materiali certificati.  Curiamo ogni singolo dettaglio, dalla progettazione fino alla prototipazione, alla finale realizzazione dei progetti. Quello che ci differenzia da un normale studio di progettazione è la possibilità di sperimentare e costruire le componenti internamente, in modo da controllare direttamente le diverse fasi.

FONTE: https://www.tensoformasrl.com/home-it

TESTBUSTERS S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

CODICE FISCALE: 08459930965

CODICE ATECO PRIMARIO: Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Testbusters è una Community di più di 1000 persone, tra docenti-studenti e collaboratori, diffusa in tutta Italia.

 Nasce dalla voglia di mettersi in gioco, migliorarsi, imparare a lavorare con gli altri e aiutare il prossimo.

I nostri docenti sono studenti universitari che, con grande passione ed ambizione, preparano altri studenti a sostenere i test d’ingresso delle Facoltà Universitarie che hanno affrontato in prima persona.

Il nostro motto è, da sempre, “studenti per gli studenti”: siamo informali, coraggiosi e competenti.

FONTE: https://www.testbusters.it/

TM.I.C. S.P.A. TERMOMECCANICA INDUSTRIAL COMPRESSORS

CODICE FISCALE: 01488830116

CODICE ATECO PRIMARIO: Fabbricazione di altre pompe e compressori

PROVINCIA SEDE LEGALE: LA SPEZIA

DESCRIZIONE: TM.IC è un’azienda leader nella compressione di tutti i tipi di gas. La nostra missione è quella di essere un partner dei nostri clienti in tutto il mondo, soddisfacendo tutte le loro richieste e prestando particolare attenzione alla qualità e all’efficienza dei nostri prodotti per raggiungere i nostri obiettivi. Il team TM.IC si impegna a sviluppare soluzioni tecniche innovative che garantiscano un’elevata competitività per i nostri clienti nel loro mercato.

FONTE: https://tmic.termomeccanica.com/

TRENORD S.R.L.

CODICE FISCALE: 06705490966

CODICE ATECO PRIMARIO: Trasporto ferroviario di passeggeri (interurbano)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Fondata il 3 maggio 2011 dai due attuali azionisti, FNM e Trenitalia, Trenord è tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo, sia per dimensioni sia per capillarità del servizio.  

 Ogni giorno su una rete di 2000 chilometri che collega 460 stazioni Trenord effettua oltre 2200 corse, che raggiungono la Lombardia, sette province delle regioni vicine (Alessandria, Novara, Parma, Piacenza, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona) e l’Aeroporto Internazionale di Malpensa tramite il collegamento ferroviario Malpensa Express

 In Lombardia il 77% dei comuni e il 92% dei cittadini hanno una stazione ferFondata il 3 maggio 2011 dai due attuali azionisti, FNM e Trenitalia, Trenord è tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo, sia per dimensioni sia per capillarità del servizio.  

Ogni giorno su una rete di 2000 chilometri che collega 460 stazioni Trenord effettua oltre 2200 corse, che raggiungono la Lombardia, sette province delle regioni vicine (Alessandria, Novara, Parma, Piacenza, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona) e l’Aeroporto Internazionale di Malpensa tramite il collegamento ferroviario Malpensa Express

 In Lombardia il 77% dei comuni e il 92% dei cittadini hanno una stazione ferroviaria entro un raggio di 5 chilometri

FONTE: https://www.trenord.it/chi-siamo/l-azienda/dati-e-organi-societari/

VALENTINO S.P.A.

CODICE FISCALE: 05412951005

CODICE ATECO PRIMARIO: Confezione di articoli di abbigliamento (escluso abbigliamento in pelliccia)

PROVINCIA SEDE LEGALE: MILANO

DESCRIZIONE: Confezione di articoli di abbigliamento (escluso abbigliamento in pelliccia)

Z HOLDING S.P.A.

CODICE FISCALE: 04171890157

CODICE ATECO PRIMARIO: Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)

PROVINCIA SEDE LEGALE: LODI

DESCRIZIONE: Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)