PREMIO INDUSTRIA FELIX
L’Italia che compete
Edizione Nazionale
Roma, 25 novembre 2021
Industria Felix celebra l’Italia che compete: 122 imprese al top
Industria Felix celebra l’Italia che compete: 122 imprese al top
Industria Felix celebra l’Italia che compete: 122 imprese al top
Il Premio è stato assegnato alle migliori aziende distinte per settori per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta per sostenibilità
Il vicepresidente di Confindustria Grassi: «Campioni di resilienza che rappresentano il modello da cui bisognerà ripartire»
L’Industria Felix d’Italia: 122 imprese al top
Il Premio esalta le performance gestionali, l’affidabilità finanziaria e talvolta la sostenibilità delle società: primeggiano Lombardia e Veneto
L’Industria Felix d’Italia: 122 imprese al top
Il vicepresidente di Confindustria Grassi: «Campioni di resilienza che rappresentano il modello da cui bisognerà ripartire»
Servizi innovativi e commercio online guideranno l’Industria Felix nel 2021
Lunedì al via la tre giorni del Premio che esalta le performance gestionali, l’affidabilità finanziaria e la sostenibilità: 122 imprese al top. Servizi innovativi e commercio online guideranno l’Industria Felix nel 2021. In apertura intervengono il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Turco e il vicepresidente di Confindustria Grassi.
Industria Felix lancia una delle Fiere digitali più competitive d’Europa per ricavi e redditività
Da oggi fino al 27 novembre su industriafelix.it e atoka.io
Industria Felix lancia una delle Fiere digitali più competitive d’Europa per ricavi e redditività
Coinvolte circa 600 aziende: attive le 122 imprese più performanti, affidabili e talvolta sostenibili d’Italia
LA RIVOLUZIONE ESG: IN EDICOLA INDUSTRIA FELIX MAGAZINE 6
“La rivoluzione ESG”: è il titolo del quinto numero del trimestrale Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in edicola il 26 ottobre scorso come supplemento gratuito con Il Sole 24 Ore su Milano, Roma e Napoli e visibile gratuitamente su industriafelix.it.
Con 1.120 pagine di rassegna stampa cartacea (882 di edizioni regionali e 238 di edizione nazionale) #IndustriaFelix si è confermato anche nel 2020 uno degli eventi di economia e finanza più seguiti dalla stampa italiana, con una media annuale di 3,07 pubblicazioni al giorno da parte di testate giornalistiche. A questi numeri bisognerebbe aggiungere quelli dei servizi televisivi. Superiamo la media dell’anno precedente di 800 pagine (+28,6%) con 2,19 testate giornalistiche al giorno che scrivono su di noi (+0,88). Dati che riteniamo ancora più straordinari considerata la fase attuale. Tutti gli articoli sono consultabili online su industriafelix.it alla pagina “Rassegna stampa” con le pubblicazioni dei più importanti media d’Italia, anche quelli dei territori che raccontano quotidianamente ciò che accade vicino a noi.
CALENDARIO EVENTI
“PREMIO INDUSTRIA FELIX” 2020
Milano
Giovedì 23/01
Auditorium Giovanni Testori
(Palazzo Lombardia)
___
4a ed. Lombardia
Bologna
Lunedì 10/02
Palazzo Re Enzo
___
2a ed. Emilia Romagna,
1a ed. Umbria, Marche
Torino
Venerdì 21/02
Unione Industriale Torino/
Sala Giovanni Agnelli
___
2a edizione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Napoli
Lunedì 06/07
Auditorium Regione Campania
___
3a ed. Campania
Online (ex Bari)
Lunerdì 15/06
___
6a ed. Puglia e 2e ed.ni Basilicata e Molise
Online (ex Venezia)
Venerdì 19/06
___
4a ed. Veneto, 1e ed.ni Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia
Online (ex Firenze)
Giovedì 25/06
___
3a ed. Lazio e 1a ed. Toscana
Acaya (LE)
Venerdì 11/09
Acaya (LE)
___
2a ed. de “L’Industria turistica pugliese che compete”
Roma
16-17-18/11
___
1a edizione Nazionale de “L’Italia che compete”
Milano
Giovedì 23/01
Auditorium Giovanni Testori
(Palazzo Lombardia)
___
4a ed. Lombardia
Bologna
Lunedì 10/02
Palazzo Re Enzo
___
2a ed. Emilia Romagna,
1a ed. Umbria, Marche
Torino
Venerdì 21/02
Unione Industriale Torino/
Sala Giovanni Agnelli
___
2a edizione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Napoli
Lunedì 06/07
Auditorium Regione Campania
___
3a ed. Campania
Online (ex Bari)
Lunedì 15/06
___
6a ed. Puglia e 2e ed.ni Basilicata e Molise
Online (ex Venezia)
Venerdì 19/06
___
4a ed. Veneto, 1e ed.ni Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia
Acaya (LE)
Venerdì 11/09
Acaya (LE), Acaya Golf Resort****
___
2a ed. de “L’Industria turistica pugliese che compete”
Online (ex Firenze)
Giovedì 25/06
___
3a ed. Lazio, 1a ed. Toscana
Roma
16-17-18/11
___
1a edizione Nazionale de “L’Italia che compete”
I NOSTRI NUMERI
EVENTI
IMPRESE
INVITATI
BILANCI
Gli eventi nel 2020
Le regioni coinvolte
Le imprese da premiare
Gli imprenditori da invitare
IL PREMIO PER LE “ECCELLENZE”
Il Premio Industria Felix – L’Italia che compete, organizzato dall’associazione culturale Industria Felix, è riservato alle eccellenze imprenditoriali con bilanci virtuosi e nasce nel 2015 come sperimentazione regionale in Puglia da un’inchiesta del giornalista Michele Montemurro, fondatore e presidente del Premio.
L’ORIGINE
Il Premio rappresenta il riconoscimento più grato all’inventiva, allo zelo e alla determinazione di chiunque abbia messo a disposizione la propria capacità di “costruire” un’attività capace di dar frutti copiosi e redditizi (tale il significato dell’aggettivo “felix”) in termini di benessere sociale e di progresso economico.
L’INCHIESTA
Il Premio riconosce i primati delle aziende italiane rispetto ai principali parametri di bilancio. L’inchiesta, realizzata dal giornalista Michele Montemurro in collaborazione con il Centro Studi Economici di Cerved (primario operatore italiano rating), riguarda bilanci di società̀ di capitali con sede legale nelle varie regioni italiane.
IL PREMIO PER LE “ECCELLENZE”
Il Premio Industria Felix – L’Italia che compete, organizzato dall’associazione culturale Industria Felix, è riservato alle eccellenze imprenditoriali con bilanci virtuosi e nasce nel 2015 come sperimentazione regionale in Puglia da un’inchiesta del giornalista Michele Montemurro, fondatore e presidente del Premio.
L’ORIGINE
Il Premio rappresenta il riconoscimento più grato all’inventiva, allo zelo e alla determinazione di chiunque abbia messo a disposizione la propria capacità di “costruire” un’attività capace di dar frutti copiosi e redditizi (tale il significato dell’aggettivo “felix”) in termini di benessere sociale e di progresso economico.
L’INCHIESTA
Il Premio riconosce i primati delle aziende italiane rispetto ai principali parametri di bilancio. L’inchiesta, realizzata dal giornalista Michele Montemurro in collaborazione con il Centro Studi Economici di Cerved (primario operatore italiano rating), riguarda bilanci di società̀ di capitali con sede legale nelle varie regioni italiane.
In evidenza
Debutta in edicola il trimestrale Industria Felix Magazine con Il Sole 24 Ore
MILANO, gio 14 nov 2019 - Il trimestrale che racconta l’Italia che compete. Da venerdì 15 novembre il secondo numero di Industria Felix Magazine, edito dal Centro Studi Industria Felix, in abbinamento obbligatorio per la prima settimana a Il Sole 24 Ore al prezzo di 3...
Le motivazioni delle 67 imprese premiate
Si è svolta ieri a Bari l’ottava ed ultima tappa del tour nazionale Industria Felix: le motivazioni delle 67 imprese premiate Assegnati i riconoscimenti ad aziende pugliesi, lucane e molisane BARI, gio 27 giu 2019 - Sono 67 le aziende premiate ieri sera a Bari a Villa...
Momoni (Cerved): «Quadro in chiaroscuro, ma aziende più resilienti per shock esterni»
Oggi la presentazione a Bari del Rapporto Pmi e Grandi imprese di Puglia, Basilicata e Molise in occasione di Industria Felix Momoni (Cerved): «Quadro in chiaroscuro, ma aziende più resilienti per shock esterni» L’assessore Borraccino: «Lavoriamo per aiutare le nostre...
Debutta in edicola il trimestrale Industria Felix Magazine con Il Sole 24 Ore
MILANO, gio 14 nov 2019 - Il trimestrale che racconta l’Italia che compete. Da venerdì 15 novembre il secondo numero di Industria Felix Magazine, edito dal Centro Studi Industria Felix, in abbinamento obbligatorio per la prima settimana a Il Sole 24 Ore al prezzo di 3...
Le motivazioni delle 67 imprese premiate
Si è svolta ieri a Bari l’ottava ed ultima tappa del tour nazionale Industria Felix: le motivazioni delle 67 imprese premiate Assegnati i riconoscimenti ad aziende pugliesi, lucane e molisane BARI, gio 27 giu 2019 - Sono 67 le aziende premiate ieri sera a Bari a Villa...
Momoni (Cerved): «Quadro in chiaroscuro, ma aziende più resilienti per shock esterni»
Oggi la presentazione a Bari del Rapporto Pmi e Grandi imprese di Puglia, Basilicata e Molise in occasione di Industria Felix Momoni (Cerved): «Quadro in chiaroscuro, ma aziende più resilienti per shock esterni» L’assessore Borraccino: «Lavoriamo per aiutare le nostre...
Premio Industria Felix
LA STORIA
Indirizzare gli occhi verso la bellezza delle imprese significa avere una visione nitida dei loro bilanci, di quanto possano essere performanti in base alle migliori performance gestionali. Distinguere l’economia reale da quella percepita è tecnicamente la “mission” di Industria Felix – L’Italia che compete, un Premio per le aziende, che nasce sulla base di dati oggettivi da un’inchiesta condotta inizialmente nel 2015 in Puglia su 2.500 bilanci e che con il contributo di Cerved, in particolare del Centro Studi, è passata nel 2018 ad analizzare circa 73mila bilanci dell’anno 2016 (gli ultimi disponibili nel complesso) di società di capitali, fondamentalmente di pmi e grandi imprese, con sede legale in Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia. Industria Felix e Cerved sono tra i primi in Italia ad effettuare questo tipo di lavoro.
I NOSTRI OBIETTIVI
Esaltare il ruolo
delle imprese
Accorciare le distanze
tra aziende e territorio
Favorire il dibattito
su economia e finanza
Certificare la capacità
competitiva delle imprese